Gentili Signori Buonasera,
scusatemi se non scrivo in inglese (proprio non ne sarei capace, e nemmeno penso sia il caso di appoggiarmi ad un traduttore). Spero però di portare il mio piccolo contributo almeno a beneficio di tutti i Collezionisti italiani e di tutti coloro che parlano e comprendono la mia lingua. Grazie !
La modifica apportata è sicuramente interessante e positiva per quanto riguarda il numero di pezzi disponibili: essendo però applicabile solamente in presenza dello "spunto" attivo, si perdono tutte le preziose note pubbliche scritte negli altri campi. Per me questo è un notevole passo indietro: in effetti mi tornava molto comodo scrivere nel campo "collezione" la futura o prevista provenienza di un pezzo attualmente in mancolista; con questo sistema fino ad oggi era per me possibile gestire più scambi contemporaneamente, senza correre il rischio di chiedere a più persone la stessa cosa. In più, cosa non indifferente, all'arrivo del pezzo, mi rimaneva già scritto vicino alla collezione appunto la provenienza, determinando così la "simpatica" storia della graduale crescita della mia collezione.
Ben venga questa innovazione, ma per cortesia "NON INIBITE GLI ALTRI CAMPI NOTE PUBBLICHE" !!!!!!
E visto che siamo in tema di modifiche: sarebbe interessante allo stesso modo poter gestire (parlo solo dei francobolli) l'opzione >>>> NUOVO/USATO e magari anche 3 o 4 gradi di qualità. A questo proposito, anche se ogni collezionista dovrebbe cestinare tutto quel che non è pressochè perfetto, per non correre il rischio di far circolare della "porcheria" e prendere in giro la gente, è altrettanto vero però che se a ciascuno è data la possibilità di dichiarare trasparentemente lo stato di qualità di un francobollo, chi legge sa a cosa va incontro (e può anche accettare un pezzo difettoso).
Sperando di non essere stato troppo noioso, ma con il sicuro intento di portare un piccolo contributo "costruttivo", ringrazio Tutti coloro che lavorano per migliorare costantemente il sistema Colnect.
BUONE FESTIVITA' NATALIZIE A TUTTI da Francesco Scotto